News Blog

Anteprime, curiosità dal mondo LEGO® by OTLUG

La community OTLUG, appassionati di mattoncini LEGO®

La nostra community di AFOL (Adult Fan of LEGO®)

Storia dei mattoncini colorati e dei loro mondi infiniti di Marco Trevisan

LEGO-Storia-dei-mattoncini-colorati-e-dei-loro-mondi-infiniti-di--Marco-Trevisan

LEGO. Storia dei mattoncini colorati e dei loro mondi infiniti
di Marco Trevisan

Riceviamo e pubblichiamo con piacere la presentazione dei questo libro sul nostro amato mondo dei mattoncini.

  «È stata questa la forza dei mattoncini: quella di essere un gioco che più di ogni altro favorisce la creatività in senso costruttivo, realizzativo. Creatività più positività: qualità che servono a crescere, a maturare, a pensare in senso industrioso».

Per primi vennero i mattoncini in legno di betulla dipinti a mano; poi quelli in plastica colorata con cui generazioni di ragazzini hanno costruito castelli, galeoni, case fatate, automobili, astronavi e robot. Poi fu la volta dei parchi di divertimento (Legoland), dei campionati mondiali di costruzioni, addirittura dei film e dei videogiochi. Quella della Lego, neologismo coniato dal danese che significa "giocare bene", è una storia che riguarda tutti: chi non ci ha giocato almeno una volta per dare vita, pezzo dopo pezzo, a universi narrativi di propria invenzione? Fondata in Danimarca nel 1932 dalla famiglia Kristiansen, questa è la storia di un successo planetario: si tratta, infatti, della terza fabbrica di giocattoli al mondo. Eppure i Lego, nella loro evoluzione, sono rimasti sempre se stessi, senza mai smarrire la propria identità e la propria inesauribile carica di creatività e di febbrile operosità. Come in un romanzo d'avventura, Marco Trevisan ci porta alla scoperta degli infiniti mondi che hanno colorato le vite di tutti noi. Mattoncino dopo mattoncino.

Disponibile da mercoledì 26 febbraio:
Collana: Società
Pagine: 256
Prezzo: 19,00 euro
EAN: 9788836164189

Marco Trevisan, classe 1966, è giornalista freelance e scrittore. Per Diarkos ha pubblicato Pasolini. L'uomo che conosceva il futuro (2021), Nikola Tesla. Un genio moderno (2022), Banksy. Vita, opere e segreti di un artista ribelle (2023) e Il Premio Strega. Storia del trofeo letterario più famoso d'Italia raccontata anno per anno (2024).
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/diarkoseditore/

Instagram: @diarkos_editore
Sito: https://www.diarkos.it/



0
Svelato il set esclusivo della LEGO® HOUSE 2025: ....

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli

 

Accettando accederai a un servizio fornito da una terza parte esterna a https://www.orangeteamlug.it/

PARTECIPA ALLA NOSTRA COMMUNITY
Entra nella grande famiglia OTLUG su TELEGRAM o WHATSAPP
-RIMANI AGGIORNATO SUI NOSTRI EVENTI-

TELEGRAM WHATSAPP
o parla con noi su DISCORD - unisciti alla nostra community 
o seguici su Instagram, Facebook e Twitch.tv per le nostre LIVE